Visualizzazione post con etichetta società. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta società. Mostra tutti i post

giovedì 11 aprile 2013

Prelazione urbana e conferimento in società

La c.d. prelazione urbana è il diritto del conduttore ad essere preferito in caso di vendita dell'immobile, diritto collegato ad un rapporto di locazione di una costruzione urbana. al Il diritto di prelazione, previsto dall'art. 38 della legge n. 392 del 1978, spetta al conduttore di un immobile urbano destinato ad uso diverso da quello abitativo. Secondo consolidata giurisprudenza, tale diritto non può essere esercitato dal conduttore, qualora la vendita riguardi l'intero edificio in cui si trova l'immobile locato oppure una parte che costituisca un complesso unitario (c.d. vendita in blocco). Nella diversa ipotesi della vendita cumulativa, che prevede l'alienazione di più unità immobiliari né confinanti né funzionalmente collegate, il conduttore potrà invece esercitare il diritto alla prelazione. (Cass. 20 dicembre 2007 n. 26981)