Visualizzazione post con etichetta trust. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trust. Mostra tutti i post

sabato 7 novembre 2015

Passaggio generazionale e pianificazione patrimoniale

L’importanza di un’azione preventiva

Lo studio legale Tamagnone Di Marco è una boutique legale in grado di fornire un servizio professionale su misura, adatto alle esigenze del cliente. Composto da Avvocati esperti in diritto societario, dei contratti commerciali e delle successioni, con particolare attenzioni ai profili tributari. Lo studio si occupa, inoltre, di pianificazione successoria e fornisce una consulenza specifica in tema di strumenti di protezione dei patrimoni mobiliari e immobiliari.

martedì 16 giugno 2015

Voluntary Disclosure, ultima occasione per l'emersione dei capitali esteri

La Voluntary Disclosure è l’ultima opportunità che consente di regolarizzare i capitali esteri non dichiarati in Italia sanando la propria posizione fiscale, con una completa immunità sotto il profilo penale, e preservando l'effettiva disponibilità del patrimonio.

La VD si inserisce nel contesto internazionale di lotta globale all’evasione fiscale. Dal momento che il trasferimento di numerosi capitali  in realtà “offshore” ha prodotto a livello globale una notevole erosione delle risorse fiscali dei singoli Paesi, Stati Uniti e Unione Europea hanno fatto forti pressioni nei confronti dei Paesi Black Lists affinché questi, con la minaccia dell’isolamento nell’operatività mondiale, aderiscano a un sistema di scambio automatico dei dati.

domenica 26 aprile 2015

Trust

Il Trust è un istituto di matrice tradizione anglosassone in cui il disponente (c.d. settlor) trasferisce alcuni beni o diritti a favore dell’amministratore del Trust (il c.d. trustee) il quale li amministra con i diritti ed i poteri di un vero e proprio proprietario nell’interesse del beneficiario e per uno scopo predeterminato.

Chi può svolgere l’incarico di trustee?
Il compito di amministratore del Trust può essere svolto da professionisti o da trustee company, società che hanno quale oggetto sociale la gestione dei patrimoni.

Qual è l’effetto del conferimento di un bene in un Trust?
L’effetto principale dell’istituzione di un Trust è la segregazione patrimoniale per la quale i beni conferiti in Trust costituiscono un patrimonio separato rispetto al patrimonio del trustee con l’effetto che non possono essere escussi dai creditori del trustee nè da quelli del disponente e del beneficiario.